Ai fini del presente Regolamento, si applicano le seguenti definizioni:
"ADR Center" è l'organismo indipendente internazionale di risoluzione delle controversie stragiudiziali (ADR) con sede in Italia, che amministra la procedura di Servizio di Risoluzione delle Controversie Stragiudiziali (ODS) ai sensi del presente Regolamento.
“Contenuto Illegale” indica qualsiasi informazione che non rispetti la Normativa Comunitaria applicabile o la legge di uno Stato Membro conforme alle suddetta Normativa, come definito nel Digital Services Act.
“Violazione dei Termini e Condizioni” indica qualsiasi violazione dei termini e condizioni della piattaforma online che regolano il rapporto contrattuale tra la piattaforma e i suoi utenti.
"Sistema di Gestione dei Casi" o "CMS" di ADR Center è una tecnologia di comunicazione elettronica multilingue sviluppata da ADR Center per presentare facilmente un reclamo e gestire online il processo ODS in tutte le lingue ufficiali dell'Unione Europea. Il CMS è disponibile al seguente sito web: https://ods.adrcenter.com.
"Valutatore" indica un esperto nominato da ADR Center per gestire la procedura ODS e emettere una decisione non vincolante.
"Reclamo" è la richiesta iniziale presentata da un Utente attraverso il CMS di ADR Center contro un Fornitore, che rientra nelle aree elencate nell'Art. 3, Sezione 3.
"Digital Service Act", "Regolamento sui Servizi Digitali" o "DSA" indica il Regolamento (UE) 2022/2065 relativo al mercato unico dei servizi digitali e che modifica la Direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) dell'Unione Europea.
"Meccanismo di Risoluzione delle Controversie Stragiudiziali," "Risoluzione delle Controversie Stragiudiziali" o "ODS" indica la procedura di risoluzione delle controversie online amministrata da ADR Center e dal suo Valutatore, che opera in modo neutrale, imparziale e competente con l'obiettivo di emettere una decisione non vincolante per le Parti.
"Piattaforma online", "Fornitore" o "Piattaforma" indica un fornitore di una piattaforma online o una grande piattaforma online che, in qualità di servizio di hosting, su richiesta di un Utente, archivia e diffonde informazioni al pubblico.
"Motore di ricerca online" indica un servizio intermediario che consente agli utenti di inserire delle chiavi di ricerca al fine di effettuare ricerche, in linea di principio, su tutti i siti web, o su tutti i siti web in una determinata lingua, sulla base di una domanda relativa a qualsiasi argomento sotto forma di parola chiave, richiesta vocale, frase o altro tipo di input, e restituisce risultati in qualsiasi formato in cui possano essere trovate informazioni correlate al contenuto richiesto.
"ODS Case Manager" è la persona o le persone incaricate da ADR Center di gestire il CMS disponibile all’indirizzo: https://ods-service.adrcenter.com/, inclusa la comunicazione con Utenti, Piattaforme, Segnalatori Affidabili, autorità ufficiali o qualsiasi altra terza parte che si rivolga all’ODS di ADR Center, nonché la valutazione dell’ammissibilità dei reclami ricevuti dall’ODS.
"Destinatario del Servizio", "Destinatario" o "Utente" indica qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza un servizio intermediario fornito da un Fornitore di una piattaforma online. Onde evitare ogni incertezza interpretativa, ogni riferimento al "Destinatario del Servizio", "Destinatario" o "Utente" si intenderà esteso anche ai "Segnalatori Affidabili" o ai "Segnalatori", senza necessità di specifica menzione.
"Segnalatori Affidabili" o "Segnalatori" indica qualsiasi entità, designata dai rispettivi coordinatori nazionali dei servizi digitali, responsabile dell'individuazione di potenziali Contenuti Illegali e della segnalazione alle piattaforme online.
"Parte" o "Parti" indica un Utente, un Segnalatore o un Fornitore, che partecipano congiuntamente a una procedura ODS.
"Documenti" indica tutti i file, i registri informatici e qualsiasi altra prova presentata dalle Parti alla controversia.
"Regolamento" indica il presente Regolamento per il Servizio di Risoluzione delle Controversie Stragiudiziali adottato da ADR Center e che può essere soggetto a ulteriori modifiche.
"Termini e Condizioni" indica tutte le clausole, indipendentemente dal loro nome o forma, che regolano il rapporto contrattuale tra le Piattaforme e gli Utenti.
“Fasi e Tempistiche della procedura” indica le tempistiche indicate all'interno del presente Regolamento, da intendersi non vincolanti, fatto salvo il termine di 90 giorni (180 in caso di complessità) come previsto dall'articolo 7 del Regolamento, che rappresenta il limite massimo di riferimento della procedura.
“Accordo di conciliazione” indica l’accordo raggiunto tra un Utente e una Piattaforma tramite la Piattaforma stessa e le funzionalità da essa offerte nel corso della procedura prevista all’art. 9 del presente Regolamento.
Tutte le definizioni devono essere interpretate e applicate in conformità con i principi e lo spirito del DSA. In caso di discrepanze tra le definizioni fornite nel presente documento e il significato attribuito loro dal DSA, prevarranno le definizioni stabilite in queste Regole e il significato loro assegnato."
Qualsiasi procedimento ODS svolto ai sensi del presente Regolamento dovrà rispettare i principi sanciti dal DSA e dovrà esplicitamente includere quanto segue: