Google Shopping è la piattaforma di Google dedicata alla ricerca e comparazione di prodotti online. Anche qui possono emergere problematiche relative a contenuti illeciti o ingannevoli: alcune inserzioni possono presentare descrizioni fuorvianti, immagini non corrispondenti alla realtà o contenuti non autorizzati. Gli utenti possono inoltre riscontrare recensioni manipolate o falsificate, così come la sospensione improvvisa di un account senza spiegazioni chiare.
In base all’articolo 21 del Digital Services Act (DSA), gli utenti hanno il diritto di segnalare in modo sicuro e tracciabile queste criticità. Il nostro servizio ODR offre un canale imparziale e certificato per inviare la segnalazione, contribuendo a garantire trasparenza, affidabilità e rispetto delle normative sui contenuti digitali. L’obiettivo è tutelare i tuoi diritti online e rendere l’esperienza su Google Shopping più sicura e chiara per tutti.
Inserzioni ingannevoli o fuorvianti: prodotti descritti in modo errato o con immagini non corrispondenti.
Recensioni false o manipolate: feedback non autentici che influenzano la percezione degli articoli.
Contenuti illeciti o non autorizzati: informazioni o materiali vietati all’interno delle inserzioni.
Account sospesi senza spiegazione chiara: impossibilità di pubblicare o gestire inserzioni correttamente con conseguente perdita economica.
Difficoltà a segnalare contenuti problematici: ostacoli nel far rimuovere inserzioni che violano le regole.
Secondo il Digital Services Act (art. 21) puoi segnalare contenuti illeciti, account sospesi o problematiche direttamente tramite il nostro servizio ODS. Abbiamo raccolto le principali piattaforme digitali – da Amazon a Facebook, da TikTok a Booking – per offrirti informazioni chiare su come gestire eventuali problemi o controversie.